Tutto sul nome JENULI MICHELA

Significato, origine, storia.

Il nome Jenuli Michela ha origini complesse e non comuni, poiché è formato dall'unione di due nomi di origine diversa.

La prima parte del nome, "Jenuli", sembra avere origini africane o dell'Oceano Indiano. Tuttavia, non esiste una tradizione certa sull'origine di questo nome. Potrebbe essere stato portato in Italia dai migranti africani o indiani e poi adottato dalla comunità italiana.

La seconda parte del nome, "Michela", ha invece origini italiane ed è una variante femminile del nome Michele. Michela significa letteralmente "chi come Dio" e deriva dal nome ebraico Michele che significa "chi è come Dio?". Questo nome è stato portato in Italia dai Romani e poi adottato dalla comunità cristiana in tutto il mondo.

Non ci sono molte informazioni disponibili sull'histoire di questo nome. Tuttavia, è probabile che Jenuli Michela sia stato portato in Italia da immigrati africani o indiani e poi diventato popolare nella comunità italiana grazie alla sua componente italiana Michela.

In generale, il nome Jenuli Michela non sembra essere molto diffuso in Italia o nel mondo. Potrebbe quindi essere considerato un nome abbastanza unico ed esclusivo. Tuttavia, la sua rarità potrebbe anche rendere più difficile trovare informazioni specifiche sulla sua storia e sui suoi significati culturali.

Popolarità del nome JENULI MICHELA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sull'utilizzo del nome Genuli Michela in Italia sono molto interessanti.

Nel 2022, ci sono state solo una nascita con questo nome, il che significa che è stato dato solo una volta quell'anno. Tuttavia, dal 2005 al 2021, il nome è stato dato complessivamente 34 volte.

È interessante notare che la maggior parte delle persone con questo nome in Italia sono nate tra il 2011 e il 2016, con un picco di 10 nascite nel 2014. Da allora, il numero di bambini chiamati Genuli Michela è diminuito gradualmente.

In generale, il nome Genuli Michela non è molto popolare in Italia. In media, solo circa una persona su cinque milioni porta questo nome. Tuttavia, potrebbe essere considerato relativamente comune rispetto ad alcuni altri nomi rari.

È importante sottolineare che queste statistiche si basano sui dati ufficiali dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) e potrebbero essere soggette a piccole variazioni o inesattezze.